Caseificio San Simone
Parmigiano Reggiano 36 Mesi
Informazioni sulle spedizioni
Spedizione gratuita a partire da €25 per ogni caseificio
Informazioni e garanzie
Denominazione prodotto
Formaggio Parmigiano Reggiano DOP
Stagionatura minima
Oltre 36 mesi
Elenco ingredienti
LATTE, sale, caglio
Allergeni
LATTE
Quantità minima prodotto
0.580kg
Condizioni di conservazione
Dopo l'apertura Conservare in Frigorifero: +4°/+8°c
Ragione sociale e indirizzo del Caseificio
Caseificio San Simone S.R.L. , Via Federico Garcia Lorca,18; Reggio Emilia (RE), 42122
Matricola caseificio
692
Confezionato da
- Caseificio San Simone S.R.L., Via Federico Garcia Lorca,18; Reggio Emilia (RE), 42122; 02919990354
Sede di produzione
- 692 - Caseificio San Simone S.R.L.
Marchio di identificazione (bollo CE)
Caseificio San Simone S.R.L. : IT08845CE
Numero di autorizzazione
Caseificio San Simone S.R.L.: 197/2012
Valori nutrizionali per 100g di Parmigiano Reggiano
Valore energetico kJ 1671, kcal 402
Grassi 30g, di cui acidi grassi saturi 20g
Carboidrati 0g, di cui zuccheri 0g
Proteine 32g
Sale 1,6g
Grassi 30g, di cui acidi grassi saturi 20g
Carboidrati 0g, di cui zuccheri 0g
Proteine 32g
Sale 1,6g
Garanzia e recesso
Il caseificio
Caseificio San Simone
La famiglia Lugli ha la passione per questo formaggio unico al mondo da tre generazioni. L'esperienza e la grande professionalità artigianale del casaro, assieme al lavoro prezioso dei contadini associati, esprimono ogni giorno da oltre 100 anni le migliori forme di Parmigiano Reggiano per la cucina tradizionale italiana e per il gusto e la salute dei sui clienti. Collocato al centro della zona di produzione tipica, sulla via Emilia tra Reggio e Modena, il Casello è un moderno esempio di applicazione degli standard di qualità per la produzione di Parmigiano previsti dal disciplinare della D.O.P. Nel Caseificio si lavorano 16.000 q.li di latte vaccino all'anno, che proviene esclusivamente dalle vacche di razza Frisona delle stalle dei soci collocate in un raggio di 10km di distanza dal caseificio, dove il Casaro assieme alla preziosa collaborazione della consorte e del figlio porta avanti le conoscenze tramandate ormai dal 1902.
Scopri di piùCaratteristichenutrizionali
Umidità | g 31,4 |
Proteine | g 32,4 |
Amminoacidi liberi su proteina totale2 | %23,3 |
Energia3 | kcal 402 |
kJ 1671 | |
Grassi | g 29,7 |
Acidi grassi saturi | g 19,6 |
Acidi grassi monoinsaturi | g 9,3 |
Acidi grassi polinsaturi | g 0,8 |
Grassi sulla sostanza secca | % s.s. 43,3 |
Carboidrati | g 0 |
di cui zuccheri | g 0 |
Lattosio | mg <1 |
Fibre | g 0 |
Sale4 | g 1,6 |
Acido lattico | g 1,6 |
Calcio | mg 1155 |
Fosforo | mg 691 |
Sodio | mg 650 |
Potassio | mg 100 |
Magnesio | mg 43 |
Ferro | mg 0,2 |
Zinco | mg 4 |
Colesterolo | mg 83 |
Vitamina A | µg 430 |
Tiammina (Vit. B1) | mg 0,03 |
Riboflavina (Vit. B2) | mg 0,35 |
Vitamina B6 | mg 0,060 |
Vitamina B12 | µg 1,7 |
Vitamina C | mg 0 |
Niacina (Vit. PP/B3) | mg 0,06 |
Vitamina E | mg 0,55 |
Vitamina K | µg 1,6 |
Acido pantotenico (Vit. B5) | mg 0,320 |
Colina | mg 40 |
Biotina | µg 23 |
1I valori riportati sono ricavati da analisi svolte dal Consorzio su campioni casuali di Parmigiano Reggiano DOP, non riconducibili ad uno specifico produttore, lotto di produzione, area geografica.
2La percentuale di amminoacidi liberi è riferita al Parmigiano Reggiano 24 mesi.
3Valore energetico calcolato mediante i coefficienti di conversione elencati nell’All. XIV, Reg. UE 1169/2011
4Sale: contenuto equivalente di sale calcolato mediante la formula Sale = Sodio x 2,5 come definito dal Reg. UE 1169/2011, All. 1.
Caseificio San Simone
Parmigiano Reggiano 36 Mesi 0.6kg
15,50 €